contatore pagine

La fede come espressione di una mente adulta

Una delle questioni che si presenta sempre più frequentemente alla psicologia della religione è il tema delle basi biologiche ed evolutive della fede, dati...

La psicoanalista Françoise Dolto e il Vangelo: «qualcosa di divino»

Non è bastata la profonda spiritualità di Carl Gustav Jung per creare un’inimicizia tra psicologia e religione, la causa di tutto è sicuramente il pensiero di...

La genetica moderna ha smentito il darwinismo classico

L’origine in Terra di tante forme di vita, diverse eppure simili, è un problema che ha interrogato l’uomo da sempre, dando luogo a miti...

Il Virus più letale al mondo è stato creato. Allarme mondiale!

Il virus più letale del mondo è stato creato, e già è scoppiata la polemica: la notizia è arrivata dall’Olanda, per la precisione dal...

I Dinosauri e la Bibbia: C’è Davvero Un Mistero Sui Dinosauri? Noi crediamo di...

Un'aura di mistero circonda i dinosauri. Da dove provennero? Si sono evoluti? Sono veramente vissuti milioni di anni fa? Cos'è stato di loro? Ce...

Sei sicuro che la datazione con il carbonio quattordici è precisa? … facciamo un...

Quant'è precisa la datazione del 14C? Il carbonio, quella sostanza nera presente nel legno carbonizzato, esiste sotto varie forme. Una forma poco comune è...

La scienza non porta lontani da Dio, ecco gli studi

Per essere scienziati bisogna negare Dio? La maggioranza degli scienziati non crede in Dio? Queste e altre domande simili sono all’ordine del giorno per...

Zichichi: Perchè io credo in colui che ha fatto il mondo!

E' opinione comune che le leggi dell'universo scoperte dalla scienza siano in conflitto con quelle imperscrutabili di Dio. La contrapposizione tra fede e scienza...

Il neuroscienziato Newsome e il rapporto tra scienza e fede

William T. Newsome, PhD, professore di neurobiologia presso la Stanford University e leader internazionale nei settori delle neuroscienze cognitive e sensoriali, che sta attualmente...

Scienza: il cervello umano come un terzo occhio… che solo Dio può far funzionare!

E’ difficile attribuire al caso l’esistenza di un mondo così straordinariamente strutturato circondato da un universo di altri pianeti, galassie, sistemi solari, buchi neri...

FAMIGLIA

Parla a Dio nella sua stessa lingua

Quando lo Spirito Santo dimora in noi, ci fa gridare: “Abba. Padre!” (Romani 8:15; Galati 4:6). Lo Spirito crea in tutti i credenti un nuovo orientamento verso il cielo, verso il Padre. In altre parole, tutti coloro che sono abitati dallo Spirito vogliono davvero pregare.

Che cosa hai fatto ieri?

STORIE DI FEDE VISSUTE

Testimonianza di una persona depressa

Dio e il vuoto dell'anima Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione?...

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè