La fede come espressione di una mente adulta
Una delle questioni che si presenta sempre più frequentemente alla psicologia della religione è il tema delle basi biologiche ed evolutive della fede, dati...
La psicoanalista Françoise Dolto e il Vangelo: «qualcosa di divino»
Non è bastata la profonda spiritualità di Carl Gustav Jung per creare un’inimicizia tra psicologia e religione, la causa di tutto è sicuramente il pensiero di...
La genetica moderna ha smentito il darwinismo classico
L’origine in Terra di tante forme di vita, diverse eppure simili, è un problema che ha interrogato l’uomo da sempre, dando luogo a miti...
Il Virus più letale al mondo è stato creato. Allarme mondiale!
Il virus più letale del mondo è stato creato, e già è scoppiata la polemica: la notizia è arrivata dall’Olanda, per la precisione dal...
I Dinosauri e la Bibbia: C’è Davvero Un Mistero Sui Dinosauri? Noi crediamo di...
Un'aura di mistero circonda i dinosauri. Da dove provennero? Si sono evoluti? Sono veramente vissuti milioni di anni fa? Cos'è stato di loro? Ce...
Sei sicuro che la datazione con il carbonio quattordici è precisa? … facciamo un...
Quant'è precisa la datazione del 14C? Il carbonio, quella sostanza nera presente nel legno carbonizzato, esiste sotto varie forme. Una forma poco comune è...
La scienza non porta lontani da Dio, ecco gli studi
Per essere scienziati bisogna negare Dio? La maggioranza degli scienziati non crede in Dio? Queste e altre domande simili sono all’ordine del giorno per...
Zichichi: Perchè io credo in colui che ha fatto il mondo!
E' opinione comune che le leggi dell'universo scoperte dalla scienza siano in conflitto con quelle imperscrutabili di Dio. La contrapposizione tra fede e scienza...
Il neuroscienziato Newsome e il rapporto tra scienza e fede
William T. Newsome, PhD, professore di neurobiologia presso la Stanford University e leader internazionale nei settori delle neuroscienze cognitive e sensoriali, che sta attualmente...
Scienza: il cervello umano come un terzo occhio… che solo Dio può far funzionare!
E’ difficile attribuire al caso l’esistenza di un mondo così straordinariamente strutturato circondato da un universo di altri pianeti, galassie, sistemi solari, buchi neri...