contatore pagine

Perché siamo nati?

Nello scorrere della nostra vita ci saremo almeno posti questa domanda chissà quante volte, e magari in un momento di particolare pressione psicologica, di...

Il principio della rana bollita!

Un tale che studiava le reazioni di alcuni animale a varie situazioni un giorno prese un pentolone pieno d’acqua bollente e ci buttò una...

Isaac Newton e le basi della scienza moderna nella Bibbia

Saul Kullok, uno scienziato con molti punti a suo favore che ha usato il suo genio matematico per studiare la Bibbia, ha scoperto dei...

Nessun Big Bang… La Scienza si ricrede …

La teoria del Big Bang non solo ha affascinato molti alunni, ma è sempre stata proposta come una spiegazione scientifica dell'origine dell'Universo e, contemporanemente,...

La Datazione Radiometrica: Confuta la Bibbia?

Affinché l’evoluzione ‘da particelle a persone’ possa essere anche in minima parte plausibile, la terra dovrebbe per forza avere miliardi di anni di età. Spesso...

Astrofisico israeliano: trovata la ‘prima prova concreta’ dell’esistenza della materia oscura

Un gruppo di astronomi si “imbattono” nella materia oscura studiando le prime stelle dell’universo. Il gas primordiale più freddo del previsto. Per il ricercatore...

Clonazione: “Nessuna novità epocale, restano dubbi etici”

Dopo la clonazione di due primati da parte di un gruppo di ricercatori di Pechino, che ha dato vita a Zhong Zhong (8 settimane)...

Malattie psichiche e atteggiamenti spirituali alla vita

Come psicologo e psicoterapeutica cristiano non posso non considerare l’importanza della dimensione spirituale nel benessere dell’uomo. Una sana dimensione spirituale ci porta fuori, lontani...

L’amore come cura delle patologia affettivo relazionali

E’ accertato che le molte problematiche psicologiche sono inerenti la sfera relazionale. Per comprendere le patologie relazionali non si può non considerare la dimensione...

Gerusalemme: Gli archeologi Gesù è stato veramente qui, shock nel mondo della scienza

Qualche mese fa è stata sollevata, alla presenza di archeologi ed esperti di ogni sorta, la lastra di marmo, di quella che doveva essere la tomba in cui Gesù di...

FAMIGLIA

Ricevere il dono della fede

Ricevere questo dono è l’augurio più grande che si possa fare. Testimoniare la nostra fiducia in Dio è un compito arduo, perché a tutti capita di vacillare, ma la preghiera ci aiuta a ritrovare la forza di proseguire il nostro cammino. Amen.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Breve testimonianza della sorella Rosaria d’Amore.

Se ti senti in difetto e accusato, vuol dire che non ti senti perdonato, se non ti senti perdonato, vuol dire che non ti senti riconciliato, quindi non potrai sentirti FIGLIO. Lascia l'accusa e vivi tutto l'amore che "Dio in quanto PADRE " vuole donarti.

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè