Il nostro dialogo è un incontro per la pace…
“Sono qui davanti a voi con il cuore che brucia di memorie e l’anima piena di speranze. Porto un profondo dolore dal passato e guardo con occhi fiduciosi al futuro”.
Con queste parole il presidente...
Meteoriti, la Russia di Putin pensa a mega bomba atomica
Da Gagarin a Medvedev, lo strano rapporto di Mosca con lo spazio. Programma preliminare di deterrenza contro le minaccie spaziali - 12 mar. - E' psicosi post meteorite. La Russia di Vladimir Putin dopo...
Iran, Saeed sta meglio anche se non curato. Venerdì la moglie davanti al Congresso...
Abbiamo appena appreso da Naghmeh Abedini che il marito Saeed, condannato a 8 di carcere nella famigerata prigione di Evin, fuori Teheran, “sta meglio, anche se non ha ricevuto alcuna cura medica”. Naghmeh ringrazia...
Il genetista George Church: «il rapporto tra scienza e fede è vasto e fertile»
Il genetista molecolare americano George Church, docente di Genetica presso la Harvard Medical School e uno dei migliori scienziati americani, noto anche per aver contribuito a progettare il primo “metodo” diretto di sequenziamento del...
Lucio Rossi: ci vuol più “fede” a non credere
“Pensa che le conoscenze scientifiche possano consentire un avanzamento della fede? Penso che la scienza, come ogni attività umana, possa dare un contributo alla fede, arricchirla e in qualche modo completarla.
Posso dire che...
Il celebre genetista Francis Collins: «Dio è autore di tutto, noi studiamo il “come”»
Uno dei più importanti e influenti scienziati a livello mondiale, il genetista e biologo Francis Collins, noto per aver sequenziato il genoma umano, descritto dalla Endocrine Society come “uno degli scienziati più riusciti del...
Il fisico Anton Zeilinger: «fede e scienza si completano a vicenda»
Per uno dei fisici più importanti d’Europa (considerato da New Statesmen “uno delle 10 persone che potrebbero cambiare il mondo”), Anton Zeilinger, direttore dell’Institute for Quantum Optics and Quantum Information IQOQI all’Accademia Austriaca delle...
An evangelical chemist on faith and science
Chemistry professor Troy van Voorhis is a bit of an anomaly, an evangelical Christian — by definition, though not necessarily by social or political affiliation, as he is quick to note — working at...
Graeme Clark, inventore dell’orecchio bionico: «devo a Dio i risultati della mia ricerca»
Uno dei maggiori scienziati australiani si chiama Graeme Clark, conosciuto in tutto il mondo per essere l’inventore dell’orecchio bionico (Bionic Ear) per i bambini e adulti sordi. Si è ritirato nel 2004, dopo una...
“Sono stato in Paradiso, ecco com’è” Il neuroscienziato racconta dopo il coma
Entra in stato vegetativo e al risveglio ricorda un viaggio in una "dimensione più alta", popolata da angeli, in uno scenario paradisiaco.Tra dubbi e dichiarazioni, un'esperienza che arricchisce la complessa fenomenologia delle esperienze di...