contatore pagine

I Dinosauri e la Bibbia

C’è Davvero Un Mistero Sui Dinosauri? Un’aura di mistero circonda i dinosauri. Da dove provenirono? Si sono evoluti? Sono veramente vissuti milioni di anni fa? Cos’è stato di...

Credere in Dio aiuta a guarire e adesso a dirlo è anche la scienza

L’esperienza dell’incontro con Dio, ha un potere euforizzante: niente di nuovo sotto il sole per chi crede, ma ora lo dice anche la scienza. Dopo...

NESSUN BLACKOUT

Es. 27: 20 «Ordinerai ai figli d'Israele che ti portino dell'olio puro, di olive schiacciate, per il candelabro, per tenere le lampade sempre accese....

È DIFFICILE CREDERE IN DIO?

Ieri, in una nota trasmissione culturale, un paleontologo ha esposto le sue ultime ricerche sull'origine dell'uomo. Benché le tesi darwiniane siano superate da decenni,...

Le cellule come prova della creazione

Le ultime teorie degli evoluzionisti Secondo le più recenti acquisizioni degli scienziati evoluzionisti, le molecole alla base della cellula si formerebbero spontaneamente sui meteoriti grazie...

La colla di Dio esiste davvero…

La gloria di Dio riveste il Suo popolo con la conoscenza della grazia Sua. Si può anche non credere,... ma di fronte a certe situazioni...

Scienziati di fama mondiale: l’anima esiste ed è immortale, lo dimostra la fisica quantistica!

Due scienziati di fama mondiale, esperti in fisica quantistica, dicono che si può dimostrare l’esistenza dell’anima, basandosi sulla fisica quantistica. Lo studioso americano Stuart Hameroff...

Scienziati israeliani: cura contro il cancro è sempre più vicina

"Crediamo di riuscire ad offrire tra un anno una cura completa per il cancro". Un gruppo di scienziati israeliani ritiene di aver scoperto una cura per il...

Alghe e diatomee

Fermati e considera le meraviglie di Dio! Giobbe 37:14 “Cosa sono le diatomee?” chiesi alla mia amica. Ero piegata sopra la sua spalla e guardavo...

Canto della creazione

I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annuncia l’opera delle Sue mani. Salmo 19:1 Applicando l’acustica all'astronomia, gli scienziati riescono ad osservare...

FAMIGLIA

LA PORTA

La “Porta” è un invito ad entrare, e le pecore che entrano in essa vengono accolte dal Sommo Pastore che si prende cura di loro e le fa diventare “discepoli”, i quali attraverso la stessa Porta possono uscire, nel nome del Pastore, per testimoniare ed annunciare il Vangelo al mondo.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Breve testimonianza della sorella Rosaria d’Amore.

Se ti senti in difetto e accusato, vuol dire che non ti senti perdonato, se non ti senti perdonato, vuol dire che non ti senti riconciliato, quindi non potrai sentirti FIGLIO. Lascia l'accusa e vivi tutto l'amore che "Dio in quanto PADRE " vuole donarti.

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè