Saul e Davide, quanto spesso combattiamo la parte migliore di noi stessi
Se Saul non avesse temuto Davide, se non l'avesse allontanato da se (senza ragione) se avesse veramente messo a servizio le capacità del figlio...
IL SIGNORE E LE BEGHE DEGLI UOMINI
Beh! Alla fine non penso che Dio, il Signore, sia preoccupato delle nostre vicissitudini quotidiane terrene. Egli non ha un limite nell'ordine delle cose...
Vuoi che la tua chiesa sia unita? Allora lascia che il vangelo divida!
Quando diventai pastore iniziai subito a predicare il messaggio del Vangelo con entusiasmo, sebbene non comprendessi ancora né quanto questo fosse causa di divisioni,...
La Chiesa vista con gli occhi del mondo
Capita a volte di guardare la chiesa secondo canoni usuali dei rapporti tra persone, come in una comune assemblea di gente che si riunisce...
Il principe dell’idolatria “baal – lo spirito di izebel”
Il tema della tiepidezza durante la lode è l'inizio del culto... come potete essere freddi, sonnolenti, tiepidi durante la lode. Il Signore cammina qui...
LA PREGHIERA. CHIACCHERE, CONFESSIONI, VANITÀ O DEVOZIONE
Mi rivolgo ai credenti, perché è ovvio, per parlare di preghiera bisogna, principalmente, parlarne a coloro che in qualche modo pregano e credono nella...
Il Saggio… chi è?
Il saggio non è per nulla un uomo colto... non è sempre un uomo paziente.
Non è un uomo di cultura o di bel parlare,...
Il prezzo del discepolato, “l’ebbrezza dello spirito”
E’ lo spirito che vivifica; la carne non è di alcuna utilità; le parole che vi ho dette sono spirito di vita. (Giovanni 6:63)
La vera...
COMBATTERE IL NEMICO DI CRISTO
PARLA LORO APERTAMENTE...
Matteo 16:21 Da allora Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose da parte...
Un’eredità in polvere
Gen 3:19 mangerai il pane con il sudore del tuo volto, finché tu ritorni nella terra da cui fosti tratto; perché sei polvere e...