Nazioni Unite per eliminare la famiglia e la vita
Si chiama Universal Periodic Review (Upr) ed è una procedura attraverso la quale i 193 Stati membri dell’Onu possono rivolgersi a vicenda delle raccomandazioni...
La “storia infinita” dei migranti a Ventimiglia
Da quasi un anno centinaia di migranti vengono bloccati a Ventimiglia, sul confine francese. Dopo l'ennesimo sgombero, l'accoglienza in una parrocchia della città.
Da giugno 2015,...
Napoli, sarà realizzato il Monumento per le vittime del Sud durante l’Unità d’Italia
“Nel 1860 il popolo del Regno delle Due Sicilie venne massacrato, stuprato, derubato e infine colonizzato dalle truppe sabaude. (…) Nessun libro di scuola riporta...
Delirio referendario, ma le emergenze sono altre
Mancano ancora ben cinque mesi al referendum confermativo sulla riforma costituzionale, ma sembra quello l'orizzonte politico più ravvicinato per l'Italia. Eppure domenica prossima c'è...
Rifugiati e migranti. L’Italia è sola?
«Siamo di fronte ad un aumento di arrivi; questo flusso si può tranquillamente gestire». Intervista a Paolo Naso, coordinatore del progetto Mh della Fcei.
Una...
Per la Riforma dell’intera società
Attualità del Riformatore di Zurigo Ulrich Zwingli
Christoph Sigrist (52) è ambasciatore dell'anniversario della Riforma a Zurigo ed è pastore del Grossmünster, il luogo d'azione...
L’Italia celebra Falcone mentre ne tradisce il pensiero politicamente scorretto
Ecco alcune riflessioni poco conosciute, certamente scomode per la vulgata che da anni tradisce il vero pensiero del magistrato ucciso da Cosa Nostra.
La dipendenza...
Alla ricerca di una vita sicura
La testimonianza di una famiglia pakistana ospitata nel campo profughi di Souda, sull’isola greca di Chios.
Fonte: Cec
Seduto in una tenda del campo profughi di...
Afghanistan: una generazione di bambini trasformati in tossicodipendenti
“Quello che è successo in Afghanistan negli ultimi 13 anni è stato il fiorire di un narco-stato che è davvero senza pari nella storia”.
Uno...
A chi prepara la via il pontefice argentino?
Dopo lo storico incontro con Obama in Usa, il 27 marzo 2014, e l’altrettanto storico abbraccio con il leader iraniano Rohani (gennaio 2016) erede...