La luce nella storia…
Uno dei termini più belli nella Parola è espresso in 1Tessalonicesi 5,1-11 quando ci esorta ad essere figli di luce, non più “ robot...
Ricercatori vogliono “scansionare” la montagna dove si crede che ci sia l’arca di Noè
Ricercatori di tesori hanno affermato di aver trovato l'Arca di Noè "sepolta" tra le montagne turche e vogliono testare la scoperta attraverso una scansione...
È evangelico l’evangelismo contemporaneo? … In cammino
Le comunità evangeliche sono chiamate ad interrogarsi sul degrado etico - spirituale e biblico - teologico in cui vivono.
Il trionfalismo evangelistico ed ecclesiale che...
GIOBBE, LA SILICON VALLEY E GLI ULTIMI TEMPI
Quale potrebbe essere il massimo comune denominatore, il filo conduttore di questi soggetti apparentemente così distanti tra loro?
Ma osservandoli un po' più da vicino...
Il giorno della Riforma: quando Gesù venne bussando
Un giorno del 95 d.C. circa, Gesù, tramite l’apostolo Giovanni, bussò metaforicamente alla porta della chiesa di Laodicea con un invito senza pari:
“Ecco, io...
Trascorsi 75 anni dalla fine della seconda guerra mondiale… Un immutabile giorno della memoria!
Raduni iniziative in commemorazione di uno scempio brutale e inimmaginabile: il genocidio degli ebrei. Il famigerato OLOCAUSTO.
Il termine, che deriva dalla lingua greca e...
La testimonianza di Gabriele Sonnino, scampato insieme alla sorella Sara ad una delle retate...
Il 16 ottobre di 77 anni fa ci fu il famoso rastrellamento del ghetto di Roma. Di retate nella Roma occupata dai nazisti, di fughe,...
Cristiani ed ebrei britannici festeggiano 75 anni insieme
La più antica organizzazione interreligiosa del Regno Unito nasceva nel pieno della guerra per combattere l’antisemitismo.
Il 1 ottobre 1942, nel pieno della seconda guerra...
La Bibbia secondo Thomas Römer
L’esegeta Thomas Römer, professore al Collège de France, ritiene che una lettura critica della Bibbia arricchisca il rapporto con il testo e non metta...
Ritorno al futuro: rivisitazione e recupero della dottrina rivoluzionaria della grazia
La tragica esposizione di una realtà evangelica, che, di fatto, si rivela non evangelica, ci pone seri interrogativi: questo poliedrico movimento evangelico è veramente...